E’ il momento di riunire e dar voce a quelle tante persone silenziose che lavorano ogni giorno con coscienza e passione che sperano e credono in un futuro migliore. 

“Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce” 

Lao Tzu 

Chi sono

• Sono nata in primavera e ogni giorno per me è un nuovo inizio

• Sono nata a Rimini, località di mare: questo mi spinge a guardare agli spazi aperti e all’orizzonte e mi dà rinnovata energia

• Sono la prima di tre sorelle: una minicomunità di confronto continuo

• Da sempre la mia vita scorre con impegno tra famiglia, lavoro, amici

• Ho sempre vissuto a Perugia, città che amo e sono stata all’estero per motivi di studio e di lavoro

• Mi piace viaggiare, ho visitato molti paesi del mondo e mi arricchisce umanamente e professionalmente la conoscenza di nuove culture e persone diverse

Il mio Curriculum Vitae 

•Esperta di marketing management per lo sviluppo dell’immagine di marca e del business dei brand italiani di qualità 

•Dopo studi umanistici, mi sono laureata in Economia e Commercio e, successivamente, mi sono specializzata in Marketing con un master a Milano 

•Ho maturato un’esperienza ventennale di Marketing nel settore alimentare e dolciario per una delle prime aziende al mondo, contribuendo a promuovere e sviluppare importanti marche e prodotti italiani ed internazionali 

•Mi dedico anche alla formazione di giovani risorse. Tra gli altri, ho insegnato per diversi anni allo IED (Istituto Europeo di Design) di Roma, al master internazionale di management del marketing del lusso 

•Partecipo ad attività di associazionismo, professionali e non, che promuovono il mondo femminile, l’impegno, il merito e il patrimonio culturale 

Perché mi sono candidata

Perché desidero potermi impegnare per una Perugia migliore, all’insegna della condivisione, dell’equilibrio e del buonsenso 

Perché vorrei mettere a disposizione della collettività le mie competenze e le mie esperienze, secondo i valori in cui credo 

Perché viviamo in luogo unico e ricco di potenziale che merita di essere valorizzato e reso più attrattivo 

Programma

Perugia è città ideale per dimensione, bellezze artistiche e naturali. 

Il mio sforzo va a Perugia in cammino, per ritrovare il suo dolce viver bene.

Perugia, con le sue antiche Istituzioni, l’Università degli studi di Perugia  l’Università per Stranieri, l’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio di Musica, è città di Cultura:

Cultura del sapere, del saper fare e del saper interpretare che trova la sua massima espressione nell’eccellenza, in ogni campo umano, economico e sociale.
Perugia può ritornare ad essere la città dell’eccellenza condivisa. Solo con l’eccellenza Perugia può essere unica, distintiva e attrattiva.

Sistema

•Rete operativa tra pubblico e privato: Istituzioni e Poli culturali, Associazioni-Fondazioni, operatori, cittadini 

•Laboratori interdisciplinari permanenti per aree tematiche e composti da esperti di settore e giovani 

•Potenziamento e condivisione di competenze e conoscenze: aggiornamento continuo per operatori economici 

Sviluppo Economico e Sociale

•Promozione integrata delle eccellenze made in Umbria del territorio: arte e cultura, manifattura, enogastronomia, artigianato, attività ricettive 

•Creazione di un marchio di qualità trasversale a prodotti e servizi, capace di attirare investimenti esteri 

•Tutela e valorizzazione dei distretti di qualità (es. distretto del cioccolato, dell’olio, del vino, dei prodotti bio, artigianato e altri e valorizzazione delle PMI.) 

•Coinvolgimento delle grandi aziende presenti sul territorio in progetti di formazione sul capitale umano del territorio 

•Focus sulle iniziative giovanili d’impresa 

•Valorizzazione dei Centri storici: ricostituzione del tessuto sociale integrato (giovani, famiglie, commercianti, artigiani) e promozione di attività culturali e ricreative 

•Valorizzazione dei Territori Periferici e dei Borghi, in armonia con le risorse naturali e umane, attraverso la rivalutazione delle specificità dei luoghi, dei saperi e dei prodotti tipici 

Decoro Urbano

•Riqualificazione urbana di edifici storici e industriali 

•Umanizzazione dei quartieri con spazi di condivisione 

•Cura della Città: spazi verdi, illuminazione, viabilità 

Mobilità

•Perugia connessa “dentro” e “fuori”: – collegamento tra centro e periferie, con forme innovative di mobilità, utili anche per la promozione turistica – rafforzamento collegamenti extraurbani (viari, ferroviari, aerei) 

•Valutazione di pianificazione integrata per ottimizzare la mobilità (parcheggi e mezzi alternativi) 

Sicurezza

•Promozione di attività ed eventi di quartiere per contrastare degrado e micro criminalità 

•Potenziamento degli strumenti per il controllo della sicurezza 

Incontriamoci a

Come Votare

Per eleggere Chiara BERTINELLI fai una croce sul simbolo LEGA e scrivi BERTINELLI

è possibile esprimere fino ad un massimo di 2 preferenze per candidati di sesso diverso della stessa lista. 

Chiara Bertinelli e la Lega con il sindaco Romizi

Ti ascolto

Ascoltiamo le esigenze del tuo territorio: segnala proposte e criticità

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Il tuo messaggio (obbligatorio)

    Chiamami

    392 1744380

    Chiamami

    392 1744380

    Email

    chiara@chiarabertinelli.it